
ASS.
CASA DELLA MERCEDE A.P.S.
Dei
CAVALIERI
DELLA MERCEDE
C.F.: 93130250876
|

NOTIZIARIO MESE DI FEBBRAIO
2021
|

|
|
ARTICOLO 1:
Lo Sviluppo
dell’Ordine L'ordine conservò il carattere militare-cavalleresco delle
origini fino al 1317, quando il capitolo generale dei mercedari riunitosi
a Puig elesse
alla carica di maestro generale, per la prima volta, un sacerdote: Raimondo
Albert. I religiosi laici non accolsero con favore tale innovazione e
reagirono eleggendo un altro maestro. Per sanare lo scontro tra le due
fazioni fu necessario l'intervento di papa Giovanni XXII, che dichiarò nulle le
due elezioni e nominò Raimondo Albert capo dell'ordine. Raimondo Albert
riformò l'organizzazione giuridica dell'ordine nel 1327 promulgò
delle nuove costituzioni che codificarono il nuovo carattere clericale
assunto dai mercedari e divisero l'ordine in province. La vita spirituale e
culturale dell'ordine e la sua attività ebbero un grande impulso dal suo
generalato, ma l'epidemia di peste del 1348 causò
numerose vittime tra i religiosi, tanto che si progettò di fondere i
mercedari con l'ordine della Santissima Trinità,
che aveva gli stessi scopi. (fine prima parte)
|
 
|
|
ARTICOLO 2:
SANTI DELL’ORDINE:
Venerabile Pietro Sorell Mercedario + Barcellona, Genova, 10
febbraio 1546
Catalano di nascita, il Venerabile Pietro Sorell, fu eletto
Maestro Generale dell’Ordine Mercedario l’11 novembre 1535, dal suo ufficio
di priore di Barcellona. L’elezione fu confermata dal papa Paolo III°.
Celebrò il suo primo capitolo in Saragozza nel 1536, in detto capitolo,
nella linea di una maggiore austerità e per il bene degli schiavi, egli
rinunziò a certi privilegi economici personali, di cui godeva come Maestro
Generale. Diresse l’Ordine per 11 anni in modo esemplare fino a che morì a
Barcellona il 10 febbraio 1546, e giace sepolto nella chiesa del priorato
di questa città. L’Ordine lo commemora il 10 febbraio.
|
|
|
DALLA
CASA DELLA MERCEDE
NECESSITA’
URGENTI DELLA CASA
La
Casa ha bisogno di: cibo per le colazioni come merendine – uova – fette
biscottate, inoltre è urgente avere del disinfettante per le mani e carta
per fotocopie. Chi vuole contribuire alle varie necessità della Casa della
Mercede può farlo anche inviando un
offerta tramite tramite bonifico bancario IBAN IT 15 E 01030 16900
000001844333, oppure con carta di credito o con Pay Pal online sul sito www.casamercede.org oppure visitando
la struttura e in segreteria poter
lasciare un’offerta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00
ENTRATE
E USCITE DELLA CASA DELLA MERCEDE ONLUS A CURA
DEL
TESORIERE Dr. NUNZIO ZURRIA
ENTRATE
|
MESE DI GENNAIO
|
USCITE
|
MESE DI GENNAIO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oblazioni
|
€. 1.000,00
|
Pulizia locale
|
€.254,80
|
Contributo Governo dell’Ordine
|
€. 1.100,00
|
Trasporto alimenti
|
€.150,00
|
Offerte vestiti
|
€. 20,00
|
Commissioni di Banca
|
€.55,92
|
Ricavato mercatino
|
€. 94,00
|
Telefonia
|
€.63,91
|
Affitto Via Villascabrosa
|
€. 300,00
|
Manutenzione locale
|
€.210,00
|
Tributi dei Professi
|
€. 620,00
|
Energia elettrica
|
€.452,52
|
Quote assicurative
|
€. 100.00
|
Spese condominiali
|
€.91,74
|
Quota sociale
|
€. 10,00
|
Totale
|
€.1.278,89
|
Totale
|
€.3.244,00
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BENEFICENZA RICEVUTA NEL MESE DI GENNAIO
1) Fassari Katia ric. 6829 €. 400,00; 2) N.N. Ric. 6833 €.
50,00; 3) Lions Club Catania Nord Ric. 6837 €. 500,00; 4) Marino Mirella
Ric. 6849 €. 50,00
OFFERTE IN MEMORIA: Nessuna Offerta
OFFERTE LIETI EVENTI: Nessuna Offerta
OPERE DELLA CASA DELLA MERCEDE
Nella Casa della Mercede sono
disponibili le cartelle in memoria e le cartelle lieti eventi.
Tutti i giorni alle ore 10,30
colazione. Tutti i giorni apertura dell’accoglienza con servizio docce
dalle ore 9,00 alle ore 12,30; alle ore 12,30 e alle ore 19,00
distribuzione di vestiti, scarpe, coperte. Ambulatorio medico aperto il
Martedì alle ore 20,00. Tutti i Giovedì pomeriggio distribuzione del pacco
spesa alle famiglie bisognose. Il Martedì e il Giovedì dalle ore 16,30 alle
ore 19,30 è attivo lo Sportello lavoro. Mercatino della solidarietà: Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00
|
|
SANTI DEL MESE DI FEBBRAIO
1 Venerabile Francesca di Sant’Antonio;
2 San Bernardo da
Corbara Sacerdote;
3 Beato Giovanni
Vallejo;
4 Beati Alfonso de Meneses e Dionisio de Vilaregut;
5 Beata Eulalia Pinos;
6 San Pietro di San Dionigi Sacerdote; Beata Teresa Fernandez;
7 Venerabile Cristoforo de Santi; Santi Martiri d’Africa;
8 Beati Alfonso de Riera, Francesco de Aretto, Dionisio
Rugger e Francesco Donsu;
9 Venerabile Girolamo Antich;
10 Venerabile Pietro Sorell;
11 Beato Bartolomeo di Olmedo Sacerdote;
12 Venerabile Maria de Plagis;
13 Beato Berengario di Assisi;
14 Beati 20 Mercedari di Palermo Confessori;
15 Beato Antonio Marini;
16 Venerabile Daniele dell’Assunzione Vescovo;
17 Venerabile Giuseppa della Croce;
18 Beato Mattia Malaventino;
19 Venerabile Andrea de Lara;
20 Venerabile Maria dell’Annunciazione;
22 Venerabile Andrea Garrido; Beato Maometto Abballa;
23 Venerabile Antonio Vigo Arcivescovo;
24 Beato Arnaldo da Carcassona; Beati Lotario Arnari e
Antonio Taglia;
25 Venerabile Angela di Gesù Vergine;
26 Venerabile Berengario Bas;
27 Beato Giacomo de
Valois;
28 Venerabile Giuseppe
Abad Carenas

|
Preghiera
Preghiera a Sant'Agata
O gloriosa Vergine e Martire sant'Agata,
voi che sin dalla prima età consacraste a Dio la mente e il
cuore,
voi che imitaste l'Agnello immacolato nella esimia purezza
della vita,
nell'esercizio dell più eroiche virtù e nella lotta gloriosa
del martirio;
deh! pregate per noi, otteneteci di rassomigliarvi.
Che la fede divina illumini la nostra mente e muova le nostre
azioni!
Che siamo dappertutto cristiani, senza rispetto umano!
Che otteniamo per i voastri meriti, il trionfo sulle nostre
ree passioni
e sugli assalti di satana!
Che raggiungiamo il fine per cui Dio ci creò e ci redense,
la beata corona del Paradiso. Così sia.
A L B U M F O T O G R A F I C O

Festività di Sant’Agata anno 2020:
Foto di gruppo Cavalieri e Dame
|

Chiesa di San Camillo: Visita
Arcivescovo Metropolita di Catania Mons. Salvatore Gristina
|
|
|
|
|
|
Sito internet: www.casadellamercede.org
CASA
DELLA MERCEDE: Apertura tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Via A. Di Sangiuliano 58 95131 Catania
Tel.fax: 095-532753 Cell: 368-7277976 whats app: 329-6092453 e-mail: cavalieri.mercede@libero.it
SPORTELLO
LAVORO: Apertura Martedì e
Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,30 Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131 Catania
Tel.fax: 095-532753 e-mail: sportellolavmercede@libero.it
AVVOCATI
DI STRADA: Martedì dalle ore
17,00 alle ore 19,00 Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131 Catania Tel.
320-9541666
CONSULENZA
MEDICA: Apertura Martedì ore 20,00 – Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131 Catania
CHIESA
DI SAN CAMILLO:
Via Crociferi 71 95100 Catania Tutte le Domeniche ore 10,30 S. Messa
sito: www.chiesasancamillo.info
|
|
|