Cavalieri della Mercede
 
 

NOTIZIARIO FEBBRAIO 2015

 

 
 
 
 
A R T I C O L I:

1. Ministoria dell’Ordine di Santa Maria della Mercede

IV°

LA PIA OPERA DELLA

REDENZIONE DEGLI SCHIAVI 

A partire dalla fine del secolo XII° il procedimento più usato per dare la libertà agli schiavi cristiani fu la redenzione che consisteva nel pagamento di un riscatto, mediante moneta o altri generi, al padrone dello schiavo, fatta da una terza persona. Ogni frate mercedario, in forza della professione, era costituito in un autentico elemosiniere della redenzione. Con le offerte raccolte, veniva effettuata dai religiosi mercedari scelti dal capitolo generale, la redenzione degli schiavi; qualora la somma non fosse bastata per redimere e c’era qualche cristiano in pericolo di rinnegare la fede pur di ottenere la libertà e liberarsi dalle sofferenze della schiavitù, uno dei redentori restava in pegno, al posto dello schiavo, dando la libertà al fratello bisognoso ed oppresso..  (brano tratto da Ministoria Ordine di S. Maria Della Mercede Di p. Antonio Rubino)

 
SANTI E BEATI DELL'ORDINE DEL MESE DI FEBBRAIO:

1  Venerabile Francesca di Sant’Antonio; 2 San Bernardo da Corbara Sacerdote; 3 Beato Giovanni Vallejo; 4 Beati Alfonso de Meneses e Dionisio de Vilaregut; 5 Beata Eulalia Pinos; 6 San Pietro di San Dionigi Sacerdote; Beata Teresa Fernandez; 7 Venerabile Cristoforo de Santi; Santi Martiri d’Africa; 8 Beati Alfonso de Riera, Francesco de Aretto, Dionisio Rugger e Francesco Donsu; 9 Venerabile Girolamo Antich; 10 Venerabile Pietro Sorell; 11 Beato Bartolomeo di Olmedo Sacerdote; 12 Venerabile Maria de Plagis; 13 Beato Berengario di Assisi; 14 Beati 20 Mercedari di Palermo Confessori; 15 Beato Antonio Marini; 16 Venerabile Daniele dell’Assunzione Vescovo; 17 Venerabile Giuseppa della Croce; 18 Beato Mattia Malaventino; 19 Venerabile Andrea de Lara; 20 Venerabile Maria dell’Annunciazione; 22 Venerabile Andrea Garrido; Beato Maometto Abdalla; 23 Venerabile Antonio Vigo Arcivescovo; 24 Beato Arnaldo da Carcassona; Beati Lotario Arnari e Antonio Taglia; 25 Venerabile Angela di Gesù Vergine; 26 Venerabile Berengario Bas; 27 Beato Giacomo de Valois; 28 Venerabile Giuseppe Abad Carenas; 29 Venerabile Guglielmo Lort

 

 

 

 

ORARI DELLA CASA DELLA MERCEDE

Segreteria: tutti i giorni  ore 9,00 – 13,00

Distribuzione vestiti: tutti i giorni ore 12,30

Colazione: tutti i giorni ore 11,30

Pasto da asporto: tutti i giorni ore 14,00

Pacchi spesa: giovedì ore 18,00

Docce: tutti i giorni dalle ore 09,00 fino alle ore 12,30

Consulenza legale:  martedì ore 17,00 e mercoledì ore 17,30

Ambulatorio: martedì ore 18,00 – mercoledì ore 18,00 - giovedì (ostetricia) ore 10,30

 

 

3. ATTIVITA’ DI FEBBRAIO 2015

C.O.M.I.:

 Domenica 8 febbraio, ore 16.30 (su invito dell’ufficio diocesano per la pastorale della salute): in Cattredale S. Messa in occasione della XXIII G.M.M. presieduta da S.Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania, alla presenza dei malati

Martedì 10 febbraio- Ore 17.30  presso il Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania (Salone S.Agata) in preparazione alla GIORNATA REGIONALE e alla GIORNATA MONDIALE DEL MALATO "DISAGIO MINORILE E COMPORTAMENTI DEVIANTI: QUALE PREVENZIONE POSSIBILE E QUALE SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE?"

 

4. ASSOCIAZIONE CASA DELLA MERCEDE ONLUS

C.F.: 93130250876

FINALITA' DELL' ORGANIZZAZIONE 

La specifica finalita' dell'organizzazione di volontariato "CASA DELLA MERCEDE DEI CAVALIERI DELLA MERCEDE Onlus" e' quella di: svolgere attività di assistenza sociale e beneficenza a favore di immigrati e di quanti versano in stato di bisogno.Pertanto si propone di gestire la struttura denominata "Casa della Mercede" dove assistere i bisognosi con distribuzione di alimenti, vestiti, accoglienza e quant’altro necessario alla sopravvivenza secondo il brano evangelico: “Perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi”(Matteo 25,35-36). Tutte le attività sopra indicate, verranno ovviamente esercitate nel rispetto delle norme vigenti, anche attraverso la stipula di protocolli d’intesa volti ad impegnare gli Enti locali al rispetto dei diritti della persona.

                      

         5. MEMENTO

    

*Nella Commenda sono disponibili:  le “Cartelle in memoria” Il modo migliore per ricordare chi non è più fra noi, sono le opere di bene.; le “Cartelle lieti eventi” per nascite, battesimi, cresime etc…..(il  ricavato è interamente devoluto alle opere di carità della Casa  della Mercede).  S’invita a sensibilizzare e aderire al progetto Adozioni a distanza" adottando un bambino del terzo mondo. In segreteria sono disponibili le schede e le foto dei bambini * Tutti i giovedì : nella Casa della Mercede ore 16,00 preparazione  e distribuzione dei pacchi spesa;*Tutti i giorni : ore 11,30 colazione; ore 14,00 pranzo da asporto. Tutti i giorni in Via San Giuliano 56  dalle ore 9,30 alle ore 12,30 "Mercatino della Solidarietà" oggetti e curiosità; il ricavato va devoluto alla Casa della  Mercede. *Entrando nel sito:   www.mercedecatania.org  nella pagina notiziario cliccando sul mese, è possibile avere la copia della circolare.

   
 
   
   
   
  PREGHIERE:

 

 

PREGHIERA

PREGHIERA DEI VOLONTARI DELLA MERCEDE

Ave Maria, Madre nostra della Mercede,

ti lodiamo con l’affetto che sorge dal cuore dei figli,

esaltiamo la tua grandezza, cantiamo la nostra riconoscenza

e chiediamo la tua protezione.

Tu che sei corredentrice del genere umano,

libera tutti e ognuno dalle catene che ancora ci tengono legati alle cose che passano e lontani da quelle che permangono.

Ricordati, soprattutto,

di quelli che sono umiliati e oppressi, sfruttati e incompresi,

che vivono ai margini della società.

Donaci di essere sempre in sintonia con Te,

con la tua materna carità,

che fa crescere il fiore dell’amore su cuori di pietra,

che scioglie il ghiaccio dell’orgoglio, della superbia, dell’egoismo.

Fa che viviamo solo per te, per te lavoriamo, per te soffriamo, per te moriamo.

 

 

 
   
 

7. Entrate e Uscite della Casa della Mercede

 nel mese di GENNAIO 2015

A cura del tesoriere dott. Nunzio Zurria

 
 

E N T R A T E:

Oblazioni                             €. 285,00

Offerte in memoria             €. 35,00

Oblazioni vestiti                  €. 95,00

Mercatino                             €. 5,00

Tributi                                  €. 120,00

Totale                                    €. 540,00

 

Per eventuali e gradite offerte in denaro destinate alla Casa della Mercede per le sue opere di carità, possono essere inviate anche tramite bonifico bancario IBAN IT 15 E 01030 16900 000001844333, oppure in segreteria tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00

U S C I T E:

Telefonia              €. 131,84

Interessi e comp. Di banca €. 25,23

Pulizia locale                       €. 252,20

Manutenzione locale          €. 69,00

Cancelleria                          €. 2,00

Trasporto alimenti              €. 40,00

Totale                                    €.388,43

 

                        

8.  Oblazioni pervenute alla Casa della Mercede

nel mese  di GENNAIO 2015

                     

1)  SAC                         Ric. 5759                €. 285,00

 

                 

OFFERTE IN MEMORIA E LIETI EVENTI PERVENUTE ALLA CASA DELLA MERCEDE NEL MESE DI GENNAIO 2015

OFFERTE IN MEMORIA

1) Sorbera de Corbera b.ne Beniamino in memoria di Nives Godelli Aresco                                           Ric. 5754

2) Parasiliti Dott.ssa Graziella in memoria di Cesare De Santis e di Nives Godelli Aresco                     Ric. 5762

OFFERTE LIETI EVENTI

Nessuna offerta

9.  Progetto Adozioni a Distanza

quote pervenute nel mese di GENNAIO 2015

 

 

QUOTE PERVENUTE NEL MESE DI GENNAIO 2015

NESSUNA OFFERTA

10.  ACCADEMIA DELLA MERCEDE DELEGAZIONE DI CATANIA

                                                                          

                                                           

                                                                                                                                                

L’ANGOLO DELLA POESIA

I ragazzi che si amano

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo 
amore.
 Jacques Prevert, da "Poesie d'Amore"

 

ENTRATE E USCITE DEL MESE DI GENNAIO 2015:

ENTRATE

Nessuna entrata

USCITE

Nessuna uscita

SOMMARIO

Articoli

1- 

Santi

Attività

Associazione Casa della Mercede Onlus

Memento

5

Preghiere

Entrate e Uscite della Casa della Mercede Onlus

Offerte

8

Adozioni a distanza

9

Accademia della Mercede

10

Entrate e Uscite Accademia 

11