
ASSOCIAZIONE CASA DELLA MERCEDE A.P.S.
C.F.: 93130250876
|

NOTIZIARIO MESE DI GENNAIO
2023
|

|
|
ARTICOLO 1:
LE COSTITUZIONI AMERIANE DEL 1272
……….. Per continuare e portare avanti tale opera di merced o misericordia, cioè: per
visitare e per liberare i cristiani dal potere dei nemici del comandamento
di Cristo, tutti i religiosi di quest’Ordine, come figli di vera
obbedienza, siano sempre gioiosamente disposti a dare la loro vita, se
necessario, come Gesù Cristo la diede per noi; di modo che il giorno del
giudizio, collocati per sua misericordia alla parte destra, siano degni di
ascoltare quella dolce parola che Gesù Cristo pronunzierà con la sua bocca:
“Venite, benedetti dal Padre mio,
ricevete il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo, perché
ero carcerato e siete venuti a trovarmi, malato e mi avete visitato, ho
avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da
bere, ero nudo e mi avete vestito, forestiero e mi avete ospitato”. (fine)
|
|
|
ARTICOLO 2:
|
I confrati
della Mercede, l’ordine spagnolo a Palermo
…. La
preziosa effigie realizzata in legno di cipresso è alta 206 cm., la Vergine
librata sopra di una nuvola foggiata a globo, da cui fuori escono delle
teste di cherubini, nel braccio sinistro sorregge il bambino e con la mano
destra protesa offre il giglio segno della sua purezza e lo scapolare dei
Mercedari, distintivo della confraternita consistente in due piccoli pezzi
di stoffa con ideogramma sacro riuniti da nastri che poggiano sulle spalle,
sul petto lo stemma degli Aragona stilizzato per i mercedari. Vestita di
bianco saio come riferimento all’ordine che, aderendo al corpo, ne disegna
elegantemente la figura mossa dall’allungamento del ginocchio e a piedi
scalzi tocca la mezzaluna in relazione al titolo d’Immacolata, le corone
intendono al fatto che l’ordine fosse di prerogativa regia e che tale la
qualifica regina del cielo. Per queste splendide corone che adornano ancora
oggi la statua della Vergine e il suo figliolo, nel 1885 si raccolsero i
fondi per pagare l’esecuzione ala ditta Spadafora affinché le realizzasse,
a tal proposito il confrate cav. Falla s’interesso presso le case patrizie
Mazzarino e Sant’Elia a mendicare il denaro necessario. L’iconografia della
statua è ricavata come riferisce la leggenda dall’apparizione della Vergine
a Pietro Nolasco e quindi promotrice dell’istituzione dell’ordine religioso
a carattere militare cavalleresco, solo nel 1690 l’ordine, divenuto
essenzialmente religioso, fu trasformato in ordine mendicante. Nel 1997 la
statua della Vergine è sottoposta a restauro scientifico e riacquista i
colori che il Bagnasco aveva voluto..... (fine seconda
parte)
|
|
DALLA
CASA DELLA MERCEDE
LA CASA DELLA MERCEDE
C.F
93130250876
NECESSITA’
URGENTI DELLA CASA
La
Casa ha bisogno di: Coperte – Alimenti per le colazioni; - Carta per
fotocopie. Chi desidera contribuire
alle varie necessità della Casa della Mercede può farlo anche inviando un offerta tramite tramite
bonifico bancario IBAN IT 15 E 01030 16900 000001844333, oppure con carta
di credito o con Pay Pal online sul sito www.casamercede.org oppure visitando
la struttura e in segreteria poter
lasciare un’offerta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00
ENTRATE
E USCITE DELLA CASA DELLA MERCEDE A.P.S. A CURA
DEL
TESORIERE Dr. NUNZIO ZURRIA
ENTRATE
|
MESE DI DICEMBRE
|
USCITE
|
MESE DI DICEMBRE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Offerte in memoria
|
€. 200,00
|
Traspoorto
|
€. 390,00
|
Oblazioni
|
€. 795,00
|
Pulizia locale
|
€. 260,00
|
Oblazioni vestiti
|
€.
525,00
|
Segreteria
|
€. 550,00
|
Affitto via Villascabrosa
|
€. 250,00
|
Telefonia
|
€. 68,56
|
Tributi dei Professi
|
€. 60,00
|
Cancelleria
|
€. 24,00
|
Totale
|
€. 1.830,00
|
Gestione dominio
|
€. 91,50
|
|
|
Commissioni di banca
|
€. 4,30
|
|
|
Tipografia
|
€. 170,00
|
|
|
Manutenzione locale
|
€. 30,00
|
|
|
Spese legali
|
€. 3.000,00
|
|
|
Sidra
|
€. 40,87
|
|
|
Totale
|
€. 4.629,23
|
|
OPERE DELLA CASA DELLA MERCEDE
Nella Casa della Mercede sono disponibili le cartelle
in memoria e le cartelle lieti eventi.
Tutti i giorni alle ore 10,30 colazione. Tutti i
giorni apertura dell’accoglienza con servizio docce dalle ore 9,00 alle ore
12,30; alle ore 12,30 e alle ore 19,00 distribuzione di vestiti, scarpe,
coperte. Consulenza medica: aperto il Martedì alle ore 20,00 e il Giovedì
alle ore 10,30. Sportello Lavoro aperto il Martedì e il Giovedì dalle ore
16,30 alle ore 19,30. Consulenza legale il Martedì dalle ore 17,00 alle ore
19,00
Tutti i Giovedì pomeriggio distribuzione del pacco
spesa alle famiglie bisognose.
.
|
|
SANTI DEL MESE DI GENNAIO
1 Beata Caterina Solaguti - San Severino Gallo Martire
2 Beato Guglielmo de Loarte
3 Beato Guglielmo Vives
4 Beata Chiara de Ugarte - Beato Luigi de Halles
5 Beato Dionisio Ammalio
6 San Raimondo de Blanes Protomartire
7 Beato Leandro
8 Beata Giacobella Maria della Croce
9 Venerabile Valentino Moran
10 Beato Raimondo de Fosso
11 Venerabile Rosa
12 Beato Bernardo de Plano
13 Beato Matteo de Lana
14 Beato Guglielmo de Sanjulia
15 San Diego de Soto Martire
16 Venerabile Andrea de Plagis
17 Venerabile Giovanni Assensio
18 Beato Giovanni de Laers
19 Beata Elisabetta Berti
20 Beato Bernardo di Porcelli - Venerabile Francesco di Gesù
Bolanos
21 Beate Cristina, Maria Maddalena e Maria di Gesù
22 Venerabile Raimonda Tapia
23 Beato Giovanni Infante
24 Venerabile Filippo de Guimeran
25 Beata Eleonora d’Aragona Regina - Beato Michele de Plagis
26 Beato Arnaldo de Prades - Beato Claudio di San Romano
27 Beato Ponzalo Diaz di Amarante
28 Beato Giovanni de Medina
29 Venerabile Lorenza Maria della Trinità
30 Beato Ferrario
31 Venerabile Giovanni Lupi de Valdemar
|

Preghiera
A SAN GIUSEPPE
O caro mio protettore san Giuseppe, che mai
si udì aver alcuno invocato la tua protezione e chiesto il tuo aiuto senza
essere stato consolato.
Con questa fiducia, io vengo a te e a te fervorosamente
mi raccomando.
Non disprezzare le mie preghiere, o padre
davidico del Redentore, ma ricevile pietosamente ed esaudiscile.
A L B U M F O T O G R A F I C O

Chiesa di San Camillo dei
Mercedari: allestimento Presepe
|

Chiesa di San Camillo: Celebrazione
S. Messa
|
|
|
|
|
|
Sito internet: www.casadellamercede.org
CASA
DELLA MERCEDE: Apertura tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Via A. Di Sangiuliano 58 95131 Catania
Tel.fax: 095-532753 Cell: 368-7277976 whats app: 329-6092453 e-mail: cavalieri.mercede@libero.it
SPORTELLO
LAVORO: Apertura Martedì e
Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,30 Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131
Catania Tel.fax: 095-532753 e-mail: sportellolavmercede@libero.it
AVVOCATI
DI STRADA: Martedì dalle ore
17,00 alle ore 19,00 Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131 Catania Tel.
320-9541666
CONSULENZA
MEDICA: Apertura Martedì ore 20,00 – Via A. Di Sangiuliano 60/A 95131 Catania
CHIESA
DI SAN CAMILLO:
Via Crociferi 71 95100 Catania Tutte le Domeniche ore 10,30 S. Messa
sito: www.chiesasancamillo.info
|
|
|